Snam, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi alla chiusura del 12/04/21, last 4.643
grafici www.ProRealtime.com
Dobbiamo effettuare un cambio complessivo di strategia operativa sull’azionario, considerando che in questo momento la maggior parte dei temi più capitalizzati del listino fornisce segnali ribassisti o quantomeno dubbi.
Ieri (lunedì) è stata chiusa in profitto la posizione long su Snam, ed oggi in avvio di seduta chiuderemo a mercato il long su Exor. Su questi due titoli, come pure su Generali ed STM, abbiamo piazzato per oggi degli ordini di ingresso short. Intendiamo incrementare l’esposizione ribassista per il breve periodo, che ora è concentrata solo su Stellantis, Unicredit e (da ieri) Eni.
Su Ferrari le indicazioni non sono chiare, per cui preferiamo restare in osservazione.
Manteniamo aspettative rialziste solo su Enel ed Intesa; su quest’ultima abbiamo piazzato per oggi un ordine di ingresso long, con stop secco in caso di violazione del vicino supporto.
Ricordo che questo bollettino quotidiano è focalizzato sui 10 titoli a maggiore capitalizzazione del mercato italiano. Per tutti gli altri titoli lo scenario viene aggiornato solo su richiesta degli Abbonati o in presenza di segnali significativi sui temi di maggior interesse.
Aggiornamento al quadro tecnico sui 10 titoli più capitalizzati del FtseMIB, livelli e proiezioni per martedì 13/04/2021. I prezzi “last” sono quelli di chiusura del giorno 12/04/21.
Enel [last 8.580; -0.16%]: Il primo supporto si è riposizionato a 8.56 ed il principale si è alzato leggermente portandosi a 8.54. Le aspettative sono ancora di rialzo con proiezioni a 8.78 e 8.85/86. Conserviamo la posizione long aperta il 09/04 a 8.64; stop sotto 8.54 con una chiusura su grafico daily.
Eni [last 10.162; -0.37%]: confermiamo le resistenze a 10.21/23 ed a 10.90/10.42, punti di probabile ripartenza del ribasso anche in caso di nuovi recuperi. Le aspettative sono di discesa fino a 9.88/89, passando per un primo target intermedio a 10.05. Conserviamo la posizione short aperta ieri in avvio a 10.222; stop sopra 10.42 con una chiusura daily.
Exor [last 71.44; -0.47%]: la posizione long aperta il 19/03 a 71.64 verrà liquidata stamane a mercato in avvio di seduta. Si sono formate resistenze a 72.00/72.10 ed a 73.75/73.95, e proiezioni ribassiste a 69.90 e 68.82/87. Apriamo short solo su recuperi almeno a 72.00; stop sopra 73.95 con una chiusura daily.
Ferrari [last 176.10; +1.21%]: il titolo si trova entro un range di stabilizzazione all’interno del quale saranno probabili ripetuti cambi di tendenza in corso di settimana. La resistenza aggiornata si trova a 177.40/90 ed i supporti a 173.70 e 172.70. Restiamo in osservazione; interverremo in corso di seduta con nuovi bollettini solo in presenza di novità di rilievo.
Generali [last 17.07; +0.62%]: intendiamo aprire una posizione short in caso di cedimento di quota 16.90, senza attendere alcuna conferma. Prezzi inferiori fisserebbero resistenze a 17.08/10 e 17.31/36, con proiezioni ribassiste a 16.16/16.18 (target). Stop sopra 17.36 senza attendere alcuna conferma.
Intesa [last 2.2605; +0.31%]: fissiamo supporti a 2.2475/2515 e 2.2300/2345, su cui poggiano le potenzialità di raggiungimento – e successiva rottura - dell’area di resistenza posta fra 2.2920/2945 e 2.3050. Le proiezioni fissano un target a 2.3300. Apriamo long da prezzi non superiori a 2.2690; stop sotto 2.2300 senza attendere alcuna conferma. Attenzione: l’eventuale cedimento di 2.2300 creerebbe le condizioni per un secco peggioramento del quadro tecnico, con proiezioni da individuare previa aggiornamenti.
Snam R.G. [last 4.643; -0.64%]: la posizione long aperta il 12/03 a 4.488 è stata liquidata ieri a 4.660 come da indicazioni sull’ultima analisi. Si sono formate resistenze a 4.706/716 ed a 4.770/790 che costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di recuperi. Ci aspettiamo un arretramento fino a 4.480 e 4.39/4.41. Apriamo short con prezzo limite 4.640; stop sopra 4.790 senza attendere4 alcuna conferma.
Stellantis [last 14.938; +0.93%]: confermiamo le resistenze a 15.10/15.15 ed a 15.27, e le proiezioni ribassiste a 14.65/67. Conserviamo la posizione short aperta l’08/04 a 15.129; stop sopra 15.27 con una chiusura daily.
STM [last 32.52; -2.28%]: Fissiamo obiettivi ribassisti a 31.07/31.10 e 30.43/30.46. Le resistenze sono disposte a 33.00/33.10 ed a 33.46/55, punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di recuperi, in particolare la prima. Apriamo short da prezzi non inferiori a 32.35; stop sopra 33.55 senza attendere alcuna conferma.
Unicredit [last 8.638; +0.95%]: le resistenze rimangono posizionate a 8.82/8.83 ed a 8.947/967. Le aspettative sono di allargamento del ribasso fino a 8.300 (target). Conserviamo la posizione short aperta il 09/04 a 8.710; stop sopra 8.967 senza attendere alcuna conferma.
Ti invitiamo a leggere tutte le informative riguardanti le analisi di www.TradingLift.com alla pagina del disclaimer
ATTIVA ORA IL SERVIZIO WHATSAPP
ricevi le analisi in tempo reale
senza costi aggiuntivi
Segui su questo link gli interventi in diretta di Federico Dalla Bona su Class-CNBC
Lunedì 28 Aprile alle ore 9.00 a Caffè Affari
Lunedì 14 Aprile alle ore 9.00 a Caffè Affari
Tutte le analisi su questo sito sono stilate
con l'ausilio dei grafici ProRealTime.com
Tutte le analisi presenti su questo blog e sulle newsletters sono stilate da Federico Dalla Bona per conto di 27N-15W TRADING METHODS S.L., società indipendente di analisi tecnica, proprietaria ed editrice di www.TradingLift.com. E' fatto assoluto divieto di duplicazione, riproduzione o divulgazione anche parziali di tutti i contenuti presenti sul sito e sulle newsletters.